ART.6 - Calendario
Per i giorni e gli orari delle partite fanno fede i calendari pubblicati sul sito www.mspprato.it. Le società partecipanti non potranno richiedere spostamenti di calendario.
ART.7 - Procedura Partite
Prima di ogni gara le società devono presentare all’arbitro il foglio note in doppia copia dal quale risultino i nomi dei giocatori che vi partecipano, nonché quello dei dirigenti con i compiti da questi svolti. Oltre alla distinta, è obbligatorio presentare le tessere MSP dotate di foto. In assenza di fototessera al cartellino MSP dovrà essere accompagnato documento originale di identità. La distinta dovrà essere consegnata al direttore di gara entro e non oltre 15 minuti prima dell’inizio della gara; l’infrazione sarà punita con un’ ammenda di €
5,00. Sulla distinta deve annotarsi il numero della tessera MSP. Le sociètà potranno scaricare la modulistica direttamente dal sito www.mspprato.it, o richiederla negli orari di segreteria. In ogni caso non è ammessa modulistica diversa da quella consegnata e l’infrazione comporterà un ammenda di € 5,00. Sono ammesse distinte prestampate purché redatte in modo chiaro. Tutti i partecipanti alla gara devono risultare dalla distinta di gara, che sarà corredata del numero di Tessera MSP. Ciascuna squadra prima della chiama dell’arbitro dovrà provvedere al pagamento della quota di partecipazione presso il custode dell’impianto. La ricevuta dell’effettuato pagamento dovrà essere consegnata al direttore di gara, il quale in assenza di quest’ultima in nessun caso potrà dare inizio alla gara.
ART.8 - Numero minimo di giocatori e tempo di comporto
Il numero minimo di giocatori di una squadra, perché l’incontro si svolga è fissato in un minimo di 3 unità. Se una squadra a causa di infortuni e/o espulsioni si dovesse trovare in campo con meno di 3 unità, l’arbitro fischierà la fine della gara e la vittoria andrà alla squadra avversaria con il punteggio e le segnature acquisite fino a quel momento. Ogni squadra potrà schierare un numero massimo di 7 riserve e 3 dirigenti. Il tempo di attesa ( o comporto) può essere richiesto dalle squadre solo e soltanto nel caso in cui non ci sia il numero minimo di giocatori necessari a iniziare l’incontro. Il tempo di attesa di cui una Società può disporre è di 10 minuti. La richiesta del tempo di comporto determinerà le seguenti sanzioni:
€ 10,00 prima richiesta
€ 20,00 dalla seconda richiesta
Qualora , trascorso il tempo di attesa previsto, una delle due squadre non si fosse presentata o non fosse nella condizione di scendere in campo, questa perderà l’incontro a tavolino per 4 - 0 e subirà le sanzioni pecuniarie previste nel presente regolamento.
Il 2/11/2010 la Pm si presenta alla Cartaia come previsto nel calendario per disputare la partita Profumeria Moncini - Red Lion Vernio C/5, ma gli avversari non si presentano e l'Msp si rifiuta di dare partita vinta alla Profumeria Moncini.
PM 4 - 0 RED LIONS VERNIO C/5
Non ci sono scuse, appelli, norme Figc e nemmeno possibilità di spostare le partite (soprattutto per motivi banali). La Pm mantiene questa posizione e non si adatterà né ora né in futuro a cambi di data e orario da parte dell'Msp, e chiede la conferma del risultato di Profumeria Moncini 4 - 0 Red Lions Vernio C/5.
Pienamente daccordo su tutta la linea,ho appena scritto sulla mia bacheca di FB le stesse cose.
RispondiEliminaMSP ridicola.
Leo
..letto ora pure io..spero nel buon senso dell'msp. Perchè rovinarsi la reputazione x una cosa del genere..
RispondiEliminaDomani saremo in sede per confermare la posizione della PM nel richiedere la vittoria a tavolino. Regolamento alla mano (visto che c'è) non ci sono motivazioni che tengano.
Penso che il 4-0 sia sacrosanto! Ho taggato anche l'Msp su Facebook, almeno leggono tutto e magari capiscono che per comunicare nel 2010 non c'è solo l'uccellino sui campi da tennis ma anche gli sms, Facebook o magari se uno non risponde, richiamare! Comunque sia non è possibile cambiare il calendario, quindi anche se chiamavano il problema non si poneva. FORZA PM a punteggio pieno ahahah!!!
RispondiEliminaMi sono informato. Stasera (martedì 02/11/2010) alcuni giocatori del Red Lions c/5 erano impegnati in una gara di Coppa di Terza Categoria Pratese col Querceto (Memorial Sergio Faggi). La gara è Il Querceto Cantagallo - Olimpia Tavola, quindi non è nemmeno una società con la stessa denominazione del calcio a 5 (come poteva essere il San Martino l'anno scorso). La data della gara di coppa era nota dal C.U.#17 del 27/10/2010, ovvero da mercoledì scorso. Hanno avuto una settimana di tempo per chiederci perlomeno il permesso di spostarla, ma non è stato fatto. E non c'erano nemmeno i presupposti per spostarla, cioè se giocano pure a calcio affari loro, cinque per giocare un calcetto si trovano sempre. Da regolamento non è possibile spostare gare già in calendario. Se non ce la danno vinta a tavolino si creerebbe un precedente che potrebbe dare problemi in futuro. Questa è la nostra posizione, e sarà mantenuta tale anche domani in sede Msp.
RispondiEliminaUn fatto molto importante è quello che alcuni di noi non praticano altri sport, ma lavorano, studiano, ... Quindi la partita della pm diventa una cosa molto importante, uno svago. Per quanto riguarda me decisi di lasciare il calcio e dedicarmi alla pm. E se persone che hanno preferito giocare una partita di calcio hanno il permesso di rovinare una bella serata a dei ragazzi che non vedono l'ora di giocare, allora l' msp si deve vergognare dato che siamo davanti a campionati amatoriali e quindi cambiare ora e giorno della partita solo per evitare una sconfitta è ridicolo..
RispondiEliminaPienamente d'accordo su tutta la linea, il regolamento vigente è quello pubblicato sul sito, altrimenti tutti possono fare quello che gli pare, noi l'anno scorso abbiamo giocato anche in 4 e nessuno c'ha spostato una virgola, inoltre è assurdo che per 2 giocatori si rimandi una partita, se una squadra fa 3 campionati, saranno affari loro se le date coincidono,non dovevano iscriversi, inoltre non è questo caso perchè le società hanno nomi diversi, quindi sono 2 società distinte. Credo nel buon senso dell'msp visto che non ci sono ragioni che tengano, inoltre il fatto che per avvertirci l'abbiano detto a un fantomatico amico di un amico, fa molto pensare a quanto tengano alla nostra società che è al terzo anno in msp, io credo che un po' di rispetto per lo meno ce lo siamo guadagnato. Il fatto che sul sito non sia stato scritto niente volontariamente fa molto pensare sui modi di trattamento per niente paritari tra le società.
RispondiEliminaSONO SCANDALOSI!!!!!!! Speriamo davvero nel loro buon senso... Mah...
RispondiEliminacredo che l msp avrebbe potuto almeno avvisare che la partita non si sarebbe giocata...ci sono persone che escono da lavoro,dall università e da altri mille impegni quotidiani che pur di essere presenti fanno le corse...credo sia doverosa la vittoria a tavolino per 4 a 0 proprio per il fatto che non siamo stati avvisati...ora aspettiamo buone notizie...
RispondiEliminaRagazzi è tutto chiarito con l'Msp. A breve Moretto farà un post col riassunto dell'incontro, coi motivi dell'incomprensione e le nostre richieste. Vi anticipo che la vittoria a tavolino è impossibile. Per i dettagli aspettate il post.
RispondiElimina